Jump to content

GPU rendering in Cinema 4D


mad

Recommended Posts

Ciao Moose , te lo re-indirizzata all'articolo italiano del portale ;)

Ricorda che questo genere di news le traduciamo.

 

Detto questo , ho già espresso il mio plauso verso le OpenCL che supportino sia NVIDIA che AMD.

 

matteo_signature.png

Administrator | c4dhotline.com (staff@c4dhotline.com) | computergrafica3d.com

Matteo Sacco has advanced knowledge in the use of MAXON CINEMA 4D and BodyPaint 3D software and is proficient in the creation of 3D projects. His knowledge covers all area of 3D work, including modeling, animation, texture, lighting, rendering and project organization. (Harald Egel ,CEO of Maxon , Germany)

Link to comment
Share on other sites

Mi sarei incaxxato tantissimo se avessero supportato solo cuda come hanno fatto altri in passato, e menomale che octane render si è aggiornato alle openCl con l'ultima versione.

Comunque mi aspetto moltissimo in questa direzione da Maxon, quando crea qualcosa lo fa allo stato dell'arte, quindi molto ben venga.

 

Ho capito solo ora che Prorender è una tecnologia AMD.

 

In pratica, la news è l'accordo ufficiale tra Maxon e Amd per l'integrazione di ProRender di Amd in Cinema4D.

Questo permetterà di avere un motore in realtime direttamente in Cinema (Piko e tanti altri saranno contenti, già me li vedo sbavare sul mouse) e chissà, mi piace pensare che maxon riprogrammi BodyPaint (reparto UV Edit in primis) così da avere la possibilità di pittura in realtime alla substance.

 

Vediamo solo quanto tempo ci vuole per avere qualcosa tra le mani.

Link to comment
Share on other sites

Ho capito solo ora che Prorender è una tecnologia AMD.

 

 

Se è vero quello che scrivi.... visti gli esempi sul sito e altre immagini che si trovano al momento online immagino che o hanno ancora molto lavoro da fare oppure semplicemente devono cambiare l'ufficio PR.

Link to comment
Share on other sites

Se è vero quello che scrivi.... visti gli esempi sul sito e altre immagini che si trovano al momento online immagino che o hanno ancora molto lavoro da fare oppure semplicemente devono cambiare l'ufficio PR.

:laugh: :laugh: :laugh:

L'Uragano si è fermato RIP

La vita è una tempesta, puoi crogiolarti al sole per un momento, e il successivo sei sbattuto contro gli scogli, quello che fa di te un uomo è come ti comporti quando arriva la tempesta.

Devi guardarla in faccia e gridare "Avanti fa presto, io saprò difendermi!"

 

www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com

Link to comment
Share on other sites

 

Ho capito solo ora che Prorender è una tecnologia AMD.

 

 

Se è vero quello che scrivi.... visti gli esempi sul sito e altre immagini che si trovano al momento online immagino che o hanno ancora molto lavoro da fare oppure semplicemente devono cambiare l'ufficio PR.

 

 

In che senso se è vero quello che scrivo?

Puoi spiegarti? Mica sono io a scriverlo, o forse ti riferisci al fatto che non esiste nessun riferimento che faccia pensare siano a buon punto e qui ti do ragione, ma sono loro a scrivere che è il futuro del rendering per Maxon.

Anche se scrivono pure all'inizio dell'articolo "The future of rendering":

This is a project we’ve been working on for quite some time, and it’s my pleasure to share with you a bit more context around the future of rendering in Cinema 4D.

 

Quindi forse ci stanno lavorando da tempo e solo oggi dopo aver ottenuto buoni risultati lo annunciano ufficialmente, mia speculazione personale questa.

 

 

 

Dal sito Maxon (esattamente dal link "ProRender" postato sopra):

today announced MAXON and AMD have reached a licensing agreement for the use of AMD’s Radeon ProRender technology in MAXON’s powerful and intuitive Cinema 4D application

 

E ancora:

Radeon ProRender (formerly previewed as AMD FireRender) is part of AMD’s GPUOpen initiative which provides developers with open-source technology to leverage GPU computing.

 

 

 

Leggiti i links che ho postato e soprattutto quello relativo dal blog maxon https://www.maxon.net/en/news/maxon-blog/ (The future of rendering del 27 ottobre 2016)

 

Mi sembra che sia abbastanza chiaro se si legge tutto quello che riportano gli aritcoli e links.

Poi, come tutto del resto, occorre aspettare cosa saranno i risultati sperando non tardino ad arrivare... ma immagino si vedranno non prima della R19.

Link to comment
Share on other sites

Ovvio george_p che non intendevo dire che riporti notizie non vere, semplicemente non sono andato a fare un'attenta ricerca sull'argomento ho solo aperto due link e quello che ho visto non mi ha entusiasmato, è un unbiased come altri nati come funghi, che mi sembra ancora in fase molto "beta" almeno dalle immagini che si trovano.

 

La mia battuta sul PR è legata al fatto che AMD non è un'aziendina da poco, sembra strano che sul sito ufficiale a presentare questo nuovo software ci siano delle immagini a dir poco imbarazzanti a livello di qualità etc.... mi aspetterei qualcosina di più da una presentazione di AMD.

 

Il PBR di Substance e altri soft del genere come Unreal, usano l'OpenGL, cioè sono una "preview" realtime in fragment/pixel shaders, non credo centri con la preview real time di questi software unbiased, che sono delle basse del rendering finale.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Ovvio george_p che non intendevo dire che riporti notizie non vere, semplicemente non sono andato a fare un'attenta ricerca sull'argomento ho solo aperto due link e quello che ho visto non mi ha entusiasmato, è un unbiased come altri nati come funghi, che mi sembra ancora in fase molto "beta" almeno dalle immagini che si trovano.

 

La mia battuta sul PR è legata al fatto che AMD non è un'aziendina da poco, sembra strano che sul sito ufficiale a presentare questo nuovo software ci siano delle immagini a dir poco imbarazzanti a livello di qualità etc.... mi aspetterei qualcosina di più da una presentazione di AMD.

 

Il PBR di Substance e altri soft del genere come Unreal, usano l'OpenGL, cioè sono una "preview" realtime in fragment/pixel shaders, non credo centri con la preview real time di questi software unbiased, che sono delle basse del rendering finale.

 

ciao

 

Scusa, mi ero appena svegliato, era ovvio si che non fosse riferito a me, ma ho voluto comunque riportare un pò dei contenuti che ho letto ieri perché pure io inizialmente dopo aver appreso la notizia da un collega e aver letto in fretta non avevo capito un bel niente (pensavo dapprima che ProRender fosse un motore tutto made in Maxon) quindi ho approfondito e mi pare giusto condividere le cose salienti con tutti.

Infine, nel sito AMD anche io non vedo molta differenza con quelle che sono immagini di motori simili a Octane ecc. che seppure di ottima qualità fotorealistica in molti casi si vede ancora che sono finti, ma se pure mi facessero nella viewport di cinema una qualità del genere, che straccerebbe quella attuale, cavoli, non vedo l'ora... per ora mi accontenterò di studiare Pixelberg.

 

Riguardo l'ultima frase, ne sai sicuramente molto più di me, puoi aiutarmi a capire? C'è anche differenza tra OpenGL e OpenCL? Pensi sia fattibile invece ciò che ho teorizzato io?

E cosa ne pensi di questo progetto Maxon?

Come dico sempre, Maxon arriva sempre tardi, mi perdoni ma è così, ma quando arriva sforna reparti allo stato dell'arte... quelli che aggiorna :D

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

MOMEEEENTOOOOOOO!!! scusate, non ho tempo di spulciare tutti i link ma la domanda è la seguente: ma quindi questo PRO render sarà SOLO fruibile da schede AMD???? perché se è così gli sparo in testa ai vertici MAXON!!!

 

Poi, george, per quanto riguarda quello che intendi tu sono cose un po' diverse, una cosa sono i motori in REAL TIME reale, diciamo così, e un altra quelli tipo OCTANE, iRAY ecc...facendola breve i secondi che ho menzionato ti permettono una PREWIEW in tempo QUASI reale nella wiewport, in realtà dipende sempre da che scheda video monti, ancora più in realtà ne dovresti montare più di una per ottimizzare questa caratteristica.

I motori PBR, invece (come diceva Baopao) sono effettivi motori in realtime, semplificando, come Pixelberg o Unity o Unreal o anche ELEMENT 3D, ovvero NON necessitano di RENDERIZZARE la scena (prendilo con le pinze) perché quello che vedi in wiewport è quello che avrai nel render a tutti gli effetti.

Anche per questi "Motori" una buona scheda grafica è abbastanza determinante, perché molta parte del calcolo, soprattutto quello inerente alle tessiture si appoggia su di essa.

 

Pao

Link to comment
Share on other sites

No Paolo, leggi bene, è ciò che ho scritto anche io nel primo post.

AMD al contrario di NVIDIA usa sempre tecnologie open mai chiuse, quindi puoi stare tranquillo da questo punto di vista, se c'è da inalberarsi è contro chi usa tecnologie chiuse e proprietarie e si è costretti a utilizzare solo il suo hardware.

 

Ok, per la differenza con il PBR, comunque si delinea una bella cosa per il futuro PBR in cinema da quello che sto capendo. Mi sto avvicinando solo di recente a questo studio PBR e ancora non ho potuto mettere mano a Pixelberg nonostante l'abbia già acquistato.

Comunque da ciò che leggo penso che si avrà qualcosa di molto interessante in cinema. Sarebbe mica male poter utilizzare la camera del fisico in tempo reale come accade nella realtà, senza stare a perdere minuti o ore per poche impostazioni.

Ma per ora sono sempre e solo speculazioni, vedremo cosa ci offrirà Maxon.

Link to comment
Share on other sites

Ecco, se devo essere sincero, non capisco questo tipo di collaborazione cosa porterà in cinema. Soprattutto dopo aver letto quella più recente con amd.

https://www.maxon.net/en/news/press-releases/article/maxon-announces-technical-collaboration-with-nvidia/

Spero non sia limitata alle sole schede nvidia.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...