MENU
L’opzione esporta per CINEMA 4D appare direttamente nel menu di After Effects. Essa genera un file .c4d che contiene i livelli 3D, le camere, le luci, i solidi, gli oggetti nulli e i filmati. Sono supportate anche le composizioni Nested. Tutti gli attributi livello incluse le animazioni (rotazione, posizione, parametri, punti ancora, POI, ec.), le espressioni, il livello gerarchico genitore, il blocco e la visibilità dei livelli vengono mantenuti. I settaggi di rendering e i settaggi documento in CINEMA 4D vengono adattati di conseguenza ai settaggi del progetto di After Effects.
“Il workflow After Effects-CINEMA 4D è la scelta adottata dai migliori studi di motion design di tutto il mondo che cercano di integrare i loro lavori 3D e 2D.” ha commentato Harald Schneider, managing partner e CTO alla MAXON. “Siamo lieti di offrire ai nostri clienti il nuovo plugin di esportazione per After Effects in modo che essi possano trarre beneficio grazie alla maggiore velocità , l’efficienza e la perfetta integrazione tra questi due potenti pacchetti di software.”
“CINEMA 4D è un pacchetto 3D che gli utenti di After Effects hanno già conosciuto ed imparato ad amare grazie alla sua perfetta integrazione” ha detto Steve Forde, product manager per la Adobe After Effects. “La possibilità di portare risorse in entrambe le direzioni ha aumentato la produttività e ha consolidato ulteriormente CINEMA 4D come la soluzione 3D ideale per gli artisti di motion graphics.”
Prezzo e DisponibilitÃ
Il nuovo plug-in di scambio per CINEMA 4D R13 compatibile con Adobe After Effects CS3, CS4, CS5 e CS5.5 è già disponibile e si può scaricare gratuitamente al link sottostante.

